Questo viaggio ci ha portati nelle regioni del deserto libico chiamate
Acacus e Fezzan; l'obiettivo è quello di raggiungere la zona dei
massicci montagnosi, di salire sulle gigantesche dune di sabbia, di approdare
ad accoglienti oasi, di ammirare antichi graffiti dipinti e scolpiti sulle
rocce, e di scoprire le antiche città romane di Leptis Magna e di
Sabratha.
I mezzi di trasporto utilizzati nel deserto sono esclusivamente le
jeep fuoristrada 4x4 comprensive di autista; le sistemazioni per la notte
sono previste in tende che abbiamo portato con noi.
Da considerare che in questo periodo, ottobre-novembre, l'escursione
termica è compresa tra 8° e 27° circa, quindi la notte può
essere anche freddo, è meglio avere un buon sacco a pelo.
Per le formalità doganali è necessario chiedere il visto
al governo della Libia, fornire due foto insieme al passaporto valido per
almeno altri 6 mesi. Per ora serve anche una lettera di invito da parte
di una agenzia libica oppure contattare la propria Questura per sapere
come superare l'ostacolo. Se sul vostro passaporto c'é già
presente un visto di ingresso in Israele é difficile che otteniate
il visto per la Libia. Il costo del visto ammonta a 50.000 lire.